About Firenze, Sport a Firenze - HOME | CONTACT | SITEMAP 

Hotel a Firenze

icona albergo
Arrivo
Partenza
Migliore tariffa garantita
Prenota on line, paga in albergo!

CORSE E MARATONE a Firenze


Firenze Marathon: la maratona di Firenze

LA "MARATONA FIORENTINA"


Il fascino di secoli di arte, di storia e di cultura vi accompagna passo dopo passo lungo la Maratona Fiorentina. Un evento unico per migliaia di sportivi e di fan in gara provenienti da tutto il mondo che ha luogo puntualmente ogni anno alla fine di novembre.

La Maratona di Firenze è l'evento atletico più importante in Toscana e assieme con le Maratone di Venezia, Roma e Milano è la più importante gara maratoneta d'Italia. Con più di 4.500 partecipanti si colloca nella top list delle 20 maratone internazionali più importanti.

La Maratona di Firenze fu inaugurata dalla vittoria di Orlando Pizzolato, due volte vincitore della Maratona di New York City e ha avuto, durante la sua storia, molti altri corridori conosciuti internazionalmente. Il record della corsa fu stabilito nel 2001 da Daniel Kirwa Too che arrivò a traguardo in 2h 10m e 38s. Questo dimostra che la strada percorsa nella Maratona di Firenze non è solo la più bella ma è anche la più veloce. Il record femminile fu invece stabilito da Helena Javornik che nel 2002 vinse con un tempo di 2h 28m e 15s.

La Maratona di Firenze ha luogo in una delle più affascinanti città del mondo e la strada da percorrere conduce i corridori nel cuore di queste vie piene di monumenti e di immagini artistiche. La corsa inizia a Piazzale Michelangelo e si lascia poi alle spalle il meraviglioso Ponte Vecchio. Metà della corsa viene percorsa nel centro storico della città e un'altra parte si svolge attraverso le Cascine, il parco nazionale e i distretti fiorentini. Dopo i primi 4 km leggermente in discesa, la strada è interamente in pianura e le vie sono asfaltate, caratteristica questa che piace molto ai maratoneti. Le condizioni climatiche sono di solito buone cosicché contribuiscono a raggiungere la migliore performance.

La Maratona di Firenze è l'occasione ideale per promuovere il turismo in un periodo come quello di Natale nel quale la città non è ovviamente occupata da altri eventi e può perciò offrire maggiori servizi ai prezzi migliori. L'evento dà il benvenuto sempre a più partecipanti da tutto il mondo (provenienti da 45 diverse nazioni) ed è la Maratona italiana con il più grande numero di partecipanti stranieri (più di 2.500 nell'ultima edizione).

Potete trovare la Maratona di Firenze nel calendario officiale delle Maratone internazionali, avendo con voi il certificato AIMS e il permesso IAAF per il 2005.

Il sito web - Per maggiori informazioni: http://www.firenzemarathon.it/

 

Guarda Firenze

GUARDA FIRENZE

Il "GUARDA FIRENZE" è organizzato dalla maratona di Firenze e il suo club Societa' Atletica Asics Firenze Marathon e con la sua trentunesima edizione, che ci sarà domenica 17 aprile 2005, la corsa è inclusa per la settima volta in VIVICITTA' (organizzato dal comitato provinciale della Toscana UISP), un evento che ha luogo in 45 città italiane e in 15 città del mondo intero lo stesso giorno.

L'evento consiste in tre singoli eventi:

  • Guarda Firenze, un giro turistico amatoriale attraverso i monumenti storici e le bellezze di Firenze in 12 km; interessante per tutti gli sportivi non professionisti e per tutte le famiglie;

  • Vivicitta', una gara competitiva per 12 km, aperta a tutti gli atleti professionisti; un circuito nel centro storico della città di Firenze, interamente in pianura, appartenente circuitì internazionali di Vivicittà, organizzati dal comitato provinciale di Firenze UISP;

  • Mini Guarda Firenze di 4 km, abbinata ad una competizione grafica creativa per studenti delle scuole elementari e delle scuole medie a Firenze, supportato dal consiglio per la pubblica istruzione. I soggetti della competizione creativa sono scelti ogni anno in relazione alla storia e all'arte a Firenze. Il tema di quest'anno:" i luoghi di spettacolo a Firenze dal Rinascimento ad oggi".

Il sito web- Per maggiori informazioni: http://www.firenzemarathon.it/

 

LA"NOTTURNA DI SAN GIOVANNI"

La "Notturna di San Giovanni" - la tradizionale corsa notturna - ha luogo nella setimana precedente ai festeggiamenti di San Giovanni, patrono di Firenze. Con la sua 67° edizione alle porte, la Notturna di San Giovanni è una delle più vecchie corse sulla strada d'Italia, organizzata in occasione delle festiività del Patrono della città. La corsa di 10 km che apre la settimana di festività rappresenta un evento indimenticabile grazie all'atmosfera che offre lo scenario notturno e per la staffetta tra tutti i cinque distretti di Firenze che ha come scopo di mantenere le tradizioni e i colori di questi cinque distretti fiorentini. Entrambi gli eventi sono inclusi nel calendario degli eventi del concilio della città e danno un grande contributo alla rivalorizzazione della cultura popolare fiorentina.

La corsa, che inizia alle 21,00 da Piazza San Lorenzo e finisce in Piazza San Giovanni di fronte al Duomo, è organizzata dalla maratona di Firenze assieme con l'associazione San Giovanni Battista, organizzatore di tutte le feste attorno al patrono della città di Firenze (San Giovanni Battista).

In occasione della competizione agonistica ci sarà anche quest'anno un evento per tutti gli sportivi amatoriali (più di 1000) che attrae anche i turisti che sono presenti in questo periodo. L'evento sarà registrato e trasmesso dalle stazioni tv regionali.

Il sito web- Per maggiori informazioni: http://www.firenzemarathon.it/

Firenze: Notturna di San Giovanni
This Page Is Valid XHTML 1.1! This document validates as CSS!
© Copyright: About Firenze - la tua guida turistica per la città di Firenze
Webdesign and SEO by Web Marketing Team - P.I 05622420486